Centraline per gruppi elettrogeni
Centraline per gruppi elettrogeni e quadri automatici industriali Bek3. Questa centralina dispone di interfaccia RS485 e CANbus.
Centraline per gruppi elettrogeni e quadri automatici specifiche Telecom Be2KP. Dispone di CANbus, MODbus, RS232 e RS485.
Centraline per gruppi elettrogeni e quadri automatici per impiego civile Be142. Dispongono di interfaccia MODBUS per il telecontrollo.
Centraline per gruppi elettrogeni uso cantiere ed industriali di piccola e media potenza. Contenitore DIN96X96 con chiave avviamento.
Centralina per gruppi elettrogeni per impieghi industriali od aeroportuali Be124 a 400Hz. Dispone di chiave avviamento e di funzioni speciali.
Centraline manuali per la protezione di motori diesel tipo Be72. Usano un contenitore DIN72 con chiave da 30Amp per l'avviamento del motore.
Questa guida permette di gestire le risorse offerte dal gruppo elettrogeno per impiego domestico. Seguendo le istruzioni in modo accurato, trasformerete in beneficio le problematiche relative alla sicurezza. Ottimo aiuto per le persone che non hanno preparazione tecnica. Ottimo ausilio per gli installatori ed elettricisti. La guida raccoglie la esperienza di migliaia di installazioni per uso domestico. Il pagamento del manuale vi permette il supporto di consulenza gratuita al numero 335 70 77 148. Potete chiedere qualsiasi chiarimento in merito alle vostre necessità di installazione. Il servizio è attivo tutti i giorni, festivi compresi dalle 8:00 alle 20:00.
COMPERA VERSIONE AMAZON KINDLE
Centraline di interfaccia RS485-USB per telecontrollo MODBUS di gruppi elettrogeni e motori diesel. Si sinstallano su rotaia DIN e pilotano 1000 metri di linea dati (doppino). Il software è gratutito. LEGGI
Convertitori di interfaccia TCP-IP / MODBUS per telecontrollo INTERNET di gruppi elettrogeni e motori diesel. Questo modulo è un server a tutti gli effetti si monta su rotaia DIN. LEGGI
Centraline elettroniche per il telecontrollo e supervisione GSM a mezzo di SMS di gruppi elettrogeni e motori diesel. Si interfacciano a MODEM industriali. LEGGI
Quadretti GSM per comando e protezione motopompe irrigazione preassemblati in armadietto di policarbonato pronte all'uso. LEGGI
Cosa sono le centraline per gruppi elettrogeni
Le centraline per gruppi elettrogeni svolgono funzioni di automazione, controllo e protezione. Nel passato erano chiamate 'schede per gruppi elettrogeni'. Questo era dovuto al fatto che la tecnologia degli anni 80 permetteva solo lo sviluppo per funzioni separate. Esisteva quindi la scheda delle misure elettriche, la scheda degli ingressi, la scheda delle uscite. Dal 2000 la elettronica ha evoluto il livello di integrazione. Si è arrivati alla centralina Be124 che in un modulo di soli 96x96 mm integra tutte le schede immaginabili per il controllo e la protezione di un gruppo elettrogeno. Possiamo dire che, parallelamente è scomparso anche il concetto di riparare le schede per gruppi elettrogeni. Il livello di integrazione è cosi alto che è impossibile la riparazione anche per i produttori stessi delle centraline per gruppi elettrogeni. Tuttavia, la qualità dei prodotti Bernini Design anche se ha una garanzia limitata di 3 anni hanno una affidabilità unica al mondo. Nel mercato esistono oltre 500.000 centraline per gruppi elettrogeni prodotte da Bernini Design. La difettosità intrinseca è praticamente nulla. Le centraline per gruppi elettrogeni per impiego da cantiere sono soggette a stress meccanici eccezionali. Richiedono quindi dopo alcuni anni una manutenzione oppure revisione totale.
Le centraline eseguono le seguenti funzioni
- automazione del gruppo elettrogeno
-protezioni del motore in caso di avaria pericolosa (mancanza olio, acqua..eccetera)
-protezioni dei carichi connessi al gruppo elettrogeno (da cortocircuiti, sovratensioni od altro)
-protezione della persona o dell'operatore che utilizza il gruppo elettrogeno
-funzioni di controllo dello stato della rete elettrica
-telecontrollo e supervisione a distanza
-regolazione e controllo dei parametri del motore (velocità, carico eccetera)
Le centraline per gruppi elettrogeni hanno delle connessioni posteriori e pannelli frontali con dimensioni variabili dai 10 ai 25 centimetri (solitamente di forma rettangolare). Hanno le seguenti caratteristiche generali:
-presenza di pulsanti di comando o chiave di attivazione con varie posizioni
-uno o più visualizzatori numerici o alfanumerici che indicano tutte le funzioni e le misure
-indicatori luminosi di stato, funzioni di allarme ed accessori vari per la comunicazione a distanza
-grado di protezione minimo IP40 per le centraline normali e IP65 per le centraline per impiego speciale
Le centraline di una certa complessità sono programmbili; per questo motivo vengono forniti due manuali distinti:
-uno di semplice comprensione per l'utilizzatore del gruppo elettrogeno che spiega solo il necessario
-uno di struttura complessa per il personale specializzato in materia di automazione per la programmazione
Bernini Design inoltre, pubblica video di facile compresione per aiutare l'utilizzatore delle centraline elettroniche per gruppi elettrogeni.
Bernini Design Srl
Zona Industriale 46035 Ostiglia
P.IVA: 01453040204, REA: MN160185,
Capitale Sociale Euro: 10.400,00 Cell 335 7077 148 bernini@bernini-design.com
Questo è un sito e-commerce di vendita on-line di soli prodotti Bernini Design